Visualizzazione post con etichetta capperi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capperi. Mostra tutti i post

domenica 7 ottobre 2012

Scarola stufata per contorno

Questo è un contorno che la mia mamma prepara spesso durante l'inverno perché ci piace da impazzire e, visto che la stagione fredda sta per arrivare, o almeno così si spera, eccomi qui a postarne la ricetta sul blog.

Ingredienti per 4/6 persone:
  1. 3 scarole giganti degli ortolani;
  2. olio evo q.b;
  3. sale q.b;
  4. 2 spicchi di aglio
  5. 50 gr di olive nere;
  6. 50 gr di olive bianche;
  7. 30 gr di pinoli;
  8. 20 gr di uva passa;
  9. capperi q.b.;
  10. 2/3 acciughe.
Dopo aver pulito le vostre scarole, scartando le foglie più esterne che sono sempre un po' macchiate, lavatele con cura, passandole alternativamente nell'acqua fredda e calda. Questo sistema faciliterà l'eliminazione dell'eventuale terriccio depositato sulla verdura.
Una volta pulite, privatele del torsolo e mettetele a stufare in un'ampia pentola senza l'aggiunta di acqua. Saranno le medesime scarole a rilasciare abbastanza liquido che permetterà loro non solo di cuocere ma anche di evitare che si attacchino al fondo della pentola.
Quando saranno appassite, scolatele in maniera tale da eliminare tutta l'acqua che è piuttosto amara.
Rimettete la verdura nella pentola e aggiungete l'olio evo, l'aglio ed il sale, quest'ultimo in minima quantità giacché la scarola non ne assorbe molto e potrebbe risultare salata.
Unite di seguito le olive bianche e nere denocciolate e spezzettate, l'uva passa e i pinoli.
A noi non piacciono tanto, ma se le gradite, potete insaporire il tutto con le acciughe e i capperi.
Fate terminare la cottura e servite il contorno anche freddo.  

giovedì 8 settembre 2011

Peperoni al gratin

"La cuoca pigra ed ottusa, il forno sempre accusa!"

Buongiorno a tutti! E' giovedì mattina e la settimana sta per volgere al termine. Non so come sia possibile, ma il tempo ultimamente vola.

Quando ero piccola, invece, sembrava non passare mai. Soprattutto quando riaprivano le scuole. Non avete mai spuntato i giorni che vi separavano dal Natale sul calendario? Beh, io l'ho fatto e vi posso assicurare che era una lenta agonia. 

Ora, invece, vorrei che Natale arrivasse quanto più tardi possibile, ma basta un battito di ciglia ed eccoci qui, stelle e addobbi natalizi ovunque! Mah...

Anche l'estate sta per volgere al termine e qui, a casa Varano, ne approfittiamo per mangiare le ultime verdure di stagione prima dell'arrivo dell'inverno. 

Ieri ci siamo deliziati con i peperoni al gratin. Lo so che è una ricetta che sanno preparare tutti, ma la posto ugualmente.

Ingredienti per 6 persone:
  1. 10 peperoni fra gialli e rossi (evitate quelli verdi che hanno un sapore un po' troppo deciso);
  2. olio evo;
  3. sale q.b.;
  4. olive di Gaeta denocciolate;
  5. capperi;
  6. acciughe;
  7. aglio.
Arrostite i peperoni sulla brace o in mancanza fateli appassire sul fuoco vivo o in forno a 200°.


Quando si saranno cotti, fateli raffreddare e spellateli, premurandovi di eliminare tutti i semini e i filamenti bianchi. Infine, tagliateli a strisce.

In una wok, mettete a soffriggere l'olio assieme all'aglio e, quando quest'ultimo avrà assunto un colore dorato carico, eliminatelo.

Aggiungete le acciughe e fatele consumare. Poi unite i capperi (che noi non mettiamo perché non sono di nostro gradimento) e le ulive.

Fate andare il tutto per una decina di minuti e unite i peperoni che avrete tenuto da parte.

Sarà sufficiente farli cuocere per circa un quarto d'ora e saranno pronti.


Il vostro contorno è pronto. Potete servirlo con delle fette di pane abbrustolito come accompagnamento per la carne.